
Set
Lunghezza: 4727 mt.
- Larghezza: 12 mt.
- Lunghezza rettilineo: 1047 mt.
- Curve a sinistra: 5
- Curve a destra: 8
_____________________________
Fu nel 1998, grazie agli sforzi della Generalitat catalana, del Comune di Montmeló e la Real Automóvil Club de Catalunya (RACC), che si iniziò a costruire un circuito che fosse all’altezza di una delle più attrattive capitali europee. Situato a 20 chilometri a nord di Barcelona, fu inaugurato nel settembre del 1991 e, in quello stesso mese, accolse la sua prima prova internazionale, il Gran Premio di Spagna della Formula 1. Divenne subito lo scenario del Gran Premio d’Europa di Motociclismo prima di diventare l’anfitrione, dal 1995, del Gran Premio di Catalunya. Considerato uno dei tracciati migliori disegnati dell’ultima generazione, il Circuito di Catalunya ha ricevuto nel 2001 il prestigioso trofeo al Miglior Gran Premio che concede annualmente IRTA. Può accogliere fino a 104.000 spettatori.

Set
HDR HEIDRUN SPEED UP
GARA: INCREDIBILE TERZO POSTO PER DIGGIA. NAVARRO QUARTO AL TRAGUARDO DEL CATALAN GP
Fabio Di Giannantonio porta la sua Speed Up SFT20 sul terzo gradino del podio del Gran Premi de Catalunya dopo 22 giri di emozione pura assieme al quarto incredibile posto di Jorge Navarro.
La Gara. Dalla quarta posizione Fabio scatta benissimo portandosi subito dopo la partenza al secondo posto alle spalle di Marini. All’ottavo giro viene raggiunto da Lowes. Il numero 21 mantiene ritmo e posizione fino al traguardo facendo suo il meritatissimo terzo gradino del podio.
Ottima anche la gara di Jorge Navarro che torna in top 5 dopo tanto tempo. Lo spagnolo lotta fino alla fine con Roberts per il quarto posto ottenendo la meglio, soddisfatto e consapevole d’aver dato tutto sé stesso.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 3°
“Sono contentissimo! Abbiamo fatto un podio da paura e mi sono davvero divertito. All’inizio stavo lì davanti con Luca, peccato che Sam mi ha fatto perdere un po’ il ritmo all’inizio della gara però son contento! Abbiamo fatto un lavorone questo weekend, stiamo tornando piano piano e niente, son tanto contento per me e per la squadra, ci dà morale. Andiamo a Le Mans ancora più carichi!”.
JORGE NAVARRO #9 – 4°
“Oggi sono contento perché abbiamo terminato bene questo weekend prima con la seconda posizione in griglia nelle quali di ieri e poi con una gara molto solida di oggi! Sicuramente apprenderemo molto da questo weekend e dalla gara ricaveremo info importanti che ci aiuteranno a migliorare la moto e la mia guida. Prendiamo nota quindi dei punti che possiamo e dobbiamo migliorare e continuiamo a lavorare nei prossimi giorni a casa. Tutto sommato mi sento soddisfatto e sicuramente molto più motivato. Avanti così!”.
QUALIFICHE: PRIMA E SECONDA FILA PER NAVARRO E DIGGIA AL GRAN PREMI DE CATALUNYA
Il team HDR Heidrun Speed Up chiude la giornata delle qualifiche catalane in prima e seconda fila.
Dalla Q1 al Parc Fermé, Jorge Navarro da capogiro. Un weekend iniziato malissimo con il diciottesimo posto nella classifica combinata delle prove libere, costretto a lottare nelle Q1 per ottenere l’accesso alle qualifiche finali. Jorge ed i suoi tecnici cambiano la messa a punto per le prime qualifiche e con il terzo tempo passano in Q2 pronti a battersi per le prime posizioni della griglia di partenza. Nei quindici minuti a disposizione, Jorge non solo segna il suo best lap in 1’43.536 con il quale si prende il secondo posto e la prima fila, ma dimostra d’avere un ottimo passo per la gara di domani.
Di Giannantonio non fa che confermare quanto iniziato ieri segnando un ottimo quarto tempo nelle prove libere in 1’43.815 guadagnando così l’accesso diretto alle Q2. Anche in qualifica Fabio dimostra di avere un ottimo feeling oltre al buon ritmo piazzandosi quarto a soli +0.015 dalla prima fila.
JORGE NAVARRO #9 – 2° in 1’43.536
“Finalmente siamo tornati al Parc Fermé, anche se di sabato ma è comunque un buon segnale. In realtà è stato un fine settimana finora complicato, le sensazioni con la moto non sono mai state buone fino alla Q1 dove abbiamo apportato delle modifiche importanti che mi hanno da subito dato buoni segnali. Prima delle Q2 abbiamo sistemato qualche dettaglio in più ed ho cercato di guidare con più fluidità la moto. Contento d’aver raggiunto la prima fila ma soprattutto d’aver trovato un buon ritmo che è fondamentale per la gara di domani. Ora dobbiamo analizzare bene i dati per capire dove possiamo migliorare ancora e domani partire fiduciosi e consapevoli che possiamo stare lì!”.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 4° in 1’43.652
“Contento di questa seconda giornata perché partiamo dalla seconda fila e quindi siamo di nuovo vicini ai primi. Ci è mancato poco per stare veramente lì davanti e quindi un po’ mi dispiace, però son contento perché alla fine questo è il primo weekend dove siamo sempre stati veloci e con un buon passo. Vediamo domani, siamo carichi e pronti per fare una bella gara!”.
PROVE LIBERE: DIGGIA QUARTO E NAVARRO SEDICESIMO NEL VENERDÌ CATALANO
Si è aperto con le due sessioni di prove libere del venerdì il weekend della Moto2 sul circuito catalano di Barcellona, nono appuntamento del Campionato Mondiale.
Al termine della prima giornata Fabio Di Giannantonio e Jorge Navarro si sono classificati rispettivamente in quarta e sedicesima posizione.
Quinto tempo per Fabio nelle FP1 del mattino, firmato a fine prova in 1’44.709. Nella seconda sessione del Gran Premio de Catalunya Diggia è secondo dopo aver abbassato il crono del mattino in 1’44.597, +0.475 dal primo, chiudendo la prima giornata con il quarto tempo della classifica combinata.
Jorge termina la prima sessione al diciottesimo posto con il tempo di 1’45.222. Il pilota spagnolo soffre la mancanza di grip e fatica a trovare il feeling nel tracciato catalano. Migliora di un decimo il suo tempo durante le prove del pomeriggio provando entrambe le mescole al posteriore senza riscontrare grande differenza. Settimo posto per Jorge in FP2, ma sedicesimo nei tempi combinati.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 4° in 1’44.597
“Contentissimo perché è il primo weekend da un anno ormai in cui partiamo bene. Abbiamo iniziato con la base di Misano che sembra funzionare per il momento. Questo pomeriggio le condizioni in pista non erano ottimali, c’era molto vento, ma siamo comunque riusciti a migliorare il tempo, eravamo veloci. Quindi positivo, tutto bello per il momento ma non dobbiamo abbassare l’attenzione. Dobbiamo stare sul pezzo perché domani inizia una delle due giornate più importanti e quindi sarà importante migliorare domani mattina, entrare già in Q2, fare una buona Q2 e prepararsi bene per la gara”.
JORGE NAVARRO#9 – 16° in 1’45.122
“Oggi abbiamo iniziato a girare in una pista nuova dopo le due settimane a Misano e la prima cosa che ho notato è che il grip è molto meno, indipendentemente dalla gomma che usiamo. Nelle FP1 abbiamo sempre lavorato con la gomma dura e nelle FP2 il vento ha reso le condizioni più difficili anche se abbiamo provato qualche modifica per capire di cosa abbiamo bisogno. La verità è che il feeling non era ottimo, forse a causa anche del vento. Quindi analizzeremo i dati con l’obiettivo di fare uno step avanti nelle ultime di libere di domani e prepararci al meglio per le qualifiche”.

Set
- Lunghezza: 4.226 mt.
- Larghezza: 14 mt.
- Lunghezza rettilineo: 565 mt.
- Curve a sinistra: 6
- Curve a destra: 10
____________________________
Vicinissimo a Rimini, il Misano Adriático circuit è stato costruito nel 1972, subendo varie modifiche nel corso degli anni. Teatro fisso dei GP italiani tra gli anni 80 e 90, Misano torna nel calendario MotoGP nel 2007. Con una capacità di 60 mila spettatori, in accordo con le regole di sicurezza MotoGP, il circuito di Misano si affronta in senso orario.

Set
BETA TOOLS SPEED UP
GARA: SETTIMO ED OTTAVO POSTO PER NAVARRO E DIGGIA NEL GP DELL’EMILIA ROMAGNA
Domenica positiva ed incoraggiante per il Beta Tools Speed Up team che termina il Gran Premio dell’Emilia Romagna con il settimo e l’ottavo posto.
A far da padrone è come sempre il meteo che costringe la direzione gara a sventolare la bandiera rossa per ben due volte. La prima dopo 6 giri dall’inizio di Gara1, la seconda poco prima della ripartenza a causa delle condizioni meteo.
Al secondo rientro ai box, Diggia e Jorge restano in attesa, per la seconda volta, delle direttive per il secondo re-start dall’organizzazione che poco dopo conferma quanto comunicato per il primo re-start: 10 giri di gara, procedura quick re-start e posizione in griglia in base alla classifica del giro 6 di Gara1, p5 per Diggia e p8 per Jorge.
Alle 12.44 riapre la pit-lane e i piloti del Beta Tools Speed Up team sono pronti a tornare in pista, entrambi con le slick.
Ottima partenza per Jorge che raggiunge la quarta posizione a fine primo giro cercando di non perdere il gruppo di testa. Navarro prova a mantenere il ritmo, ma viene raggiunto da Lowes, Marini e Bezzecchi che hanno un passo migliore finendo la gara in settima posizione.
Parte bene anche Fabio ma fatica a trovare il ritmo e la stabilità con le gomme morbide e al secondo giro perde due posizioni che però recupera nel corso della gara tagliando ottavo il traguardo.
La Moto2 non si ferma e torna in pista il prossimo weekend sul Circuit de Catalunya per il nono appuntamento della stagione 2020.
JORGE NAVARRO #9 – 7°
“Oggi sono abbastanza soddisfatto di com’è andata la gara perché ho fatto una buona partenza cercando di sfruttare i miei punti forti. Dopo un paio di giri ho sofferto la mancanza di grip e così ho dovuto cambiare tattica di gara. Oggi per me era fondamentale arrivare alla fine e quindi son soddisfatto di questo settimo posto dopo un periodo davvero duro. Sarà il nostro punto di partenza per ricostruire la fiducia per tornare a correre come sappiamo fare”.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 8°
“Secondo weekend di fila che siamo lì davanti e oggi secondo me è stata proprio una bella gara, soprattutto la prima partenza in cui eravamo lì a giocarcela, mi è piaciuto un sacco. Nella seconda ripartenza, dove abbiamo montato tutti le morbide, sapevamo che noi con la gomma morbida avremmo faticato un po’ di più e quindi l’ottavo posto ci sta, è un buon risultato. E adesso si va a Barcellona pronti a continuare il buon lavoro svolto in questi due weekend!”.
QUALIFICHE: TERZA FILA PER I PILOTI DEL BETA TOOLS SPEED UP TEAM
I piloti del Beta Tools Speed Up team chiudono le qualifiche del Gran Premio dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini in terza fila, ottavo posto per Diggia e nono per Jorge.
Al termine della terza sessione di libere del mattino Navarro passa direttamente in Q2 con l’ottavo tempo in 1’36.045 a +0.396 dal primo, mentre Di Giannantonio con il crono di 1’36.376 a +0.727 è fuori per poco, costretto quindi ad affrontare le Q1. La squadra 21 studia il piano d’attacco per le prime qualifiche e centra l’obiettivo passando il turno con il secondo tempo.
Dopo dieci minuti di stop, entrambi i piloti salgono nelle loro Speed Up SFT20 e tornano in pista a dare il massimo nei quindici minuti a disposizione per delineare la griglia di partenza della gara di domani.
Con il cambio gomme a pochi minuti dalla fine Jorge segna il nono tempo in 1’35.952. Anche Fabio opta per la stessa scelta, ma il suo giro migliore è ad inizio prova con il quale si qualifica ottavo in 1’35.928.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 8° in 1’35.928
“Sono contento di oggi perché nelle tre prove libere siamo andati bene, con un gran bel passo anche se non abbiamo mai fatto un giro veramente forte per stare lì davanti e per questo ci siamo ritrovati a rifare la Q1. Son contento per la posizione raggiunta in Q2, secondo me potevo fare un po’ meglio ma non son dispiaciuto, anzi son più carico per domani. Dobbiamo migliorare la parte finale della curva quando tocco il gas dove la moto ancora fa un po’ fatica a girare, ma ci siamo, ci stiamo avvicinando ai primi!”.
JORGE NAVARRO #9 – 9° in 1’35.952
“Questa mattina in FP3 mi son trovato bene sulla moto, son riuscito a fare un buon ritmo e poi per le qualifiche eravamo pronti. La verità è che non son riuscito a fare le qualifiche che speravo, non ho avuto lo stesso feeling del mattino, ma mi sento comunque bene con la moto. Analizzeremo i dati e capiremo come migliorare domani e come trovare la confidenza per fare un’ottima gara”.
PROVE LIBERE: NAVARRO DECIMO E DIGGIA DICIOTTESIMO NEL GRAN PREMIO DELL’EMILIA ROMAGNA
A pochi giorni dalla gara del Gran Premio di San Marino il team Beta Tools Speed Up è tornato in pista oggi, sempre al Misano World Circuit, per le prove libere del Gran Premio dell’Emilia Romagna, ottavo appuntamento di questa stagione,
Termina le libere del venerdì in decima posizione Jorge Navarro che segna il suo best time all’ultimo giro delle FP2 in 1’36.467 a +0.511 dalla vetta. Le prove del mattino vengono interrotte da una scivolata all’ultima curva del tracciato, finendo la sessione con il quindicesimo tempo. Al rientro in pista per le FP2 Jorge, dopo qualche modifica alla messa a punto della moto, Jorge migliora il feeling con la moto abbassando in suo crono di quasi mezzo secondo sebbene il dolore alla spalla sinistra causato dalla caduta.
Il numero ventuno del Beta Tools Speed Up team inizia il weekend un po’ in salita chiudendo la prima giornata con il diciottesimo posto con il tempo di 1’36.721 a +0.765. Domani il focus di Fabio e dei suoi tecnici sarà l’accesso alle Q2 lavorando per migliorare prima l’entrata in curva e poi il passo gara.
JORGE NAVARRO #9 – 10° in 1’36.467
“Abbastanza soddisfatto di questo primo giorno. Già dai primi giri in pista il feeling era migliore dello scorso weekend. Poi sono caduto perché all’ultima curva son passato sopra al buco commettendo lo stesso errore delle quali del Gp di San Marino. Mi son arrabbiato molto con me stesso, ma allo stesso tempo mi son tranquillizzato perché sapevo la ragione di quella caduta. Nel pomeriggio abbiamo girato con lo pneumatico morbido posteriore e dopo qualche modifica siamo riusciti a trovare un buon feeling e a fare dei giri veloci verso la fine della prova. Contento di questo primo giorno e con voglia di continuare a lavorare”.
FABIO DI GIANNANTONIO #21 – 18° in 1’36.721
“Misano 2 è iniziato male perché siamo indietro. In realtà abbiamo migliorato un po’ rispetto alla gara scorsa, specialmente sul giro secco, ma quello è soltanto grazie alla Dunlop che ci ha portato una nuova gomma più morbida e quindi abbiamo girato tutti più forte. Dobbiamo migliorare, fare un bel step domani per entrare in Q2 ed iniziare a girare con un passo più forte, migliorare almeno 3-4 decimi. Lavorare quindi e migliorare soprattutto l’entrata in curva!”.

Set
Lunghezza: 4.226 mt.
- Larghezza: 14 mt.
- Lunghezza rettilineo: 565 mt.
- Curve a sinistra: 6
- Curve a destra: 10
____________________________
Vicinissimo a Rimini, il Misano Adriático circuit è stato costruito nel 1972, subendo varie modifiche nel corso degli anni. Teatro fisso dei GP italiani tra gli anni 80 e 90, Misano torna nel calendario MotoGP nel 2007. Con una capacità di 60 mila spettatori, in accordo con le regole di sicurezza MotoGP, il circuito di Misano si affronta in senso orario.

Set